Nexus – per la Biblioteca dei Classici della Complessità
Nexus Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Valerio Eletti presenta un Classico della Complessità Il libro: […]
Nexus Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Valerio Eletti presenta un Classico della Complessità Il libro: […]
La salute come bene comune Per superare la dicotomia tra economia e salute di Marinella De Simone È forse questa l’ora di […]
10 Libri di Complessità per i 10 anni del Complexity Institute Il Complexity Education Project, all’interno del Web-Meeting: C-O-M-P-L-E-X-I-T-Y 10 Lettere […]
Io chi sono? Fare silenzio fuori di noi e dentro di noi di Marinella De Simone C’è una maschera per la famiglia, […]
L’imperativo etico Agisci sempre in modo da accrescere il numero delle possibilità di scelta di Marinella De Simone La teoria della società […]
Il contagio esemplare L’irrazionalità di voler cambiare il mondo di Marinella De Simone L’unico modo di fondarsi in un mondo vivente è […]
Visual Complexity Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il […]
L’era dei beni comuni Contro gli altri, a prescindere dagli altri, assieme agli altri di Marinella De Simone Comune è il bene […]
Misinformation Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il libro: […]
La parola come manifestazione di sé Occorre dare valore alla parola per dare valore al silenzio di Marinella De Simone “Se la […]
Questa volta è diverso Perché sono considerate le quattro parole più rischiose del mondo? di Marinella De Simone Si dice che le […]
Generare, non creare Nulla si crea, tutto si trasforma di Marinella De Simone Nell’ottica della generatività, si può definire valore solo ciò […]
Complessità. Un’introduzione semplice Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Valerio Eletti presenta un Classico della Complessità […]
Ecologia dell’azione L’immortalità del nostro agire di Marinella De Simone La colpa è mia, piangeva, ed era vero, non si poteva negare, […]
Rivedere i presupposti dell’economia Perché il benessere di ciascuno non è il benessere di tutti di Marinella De Simone Troppo e per […]
Emozioni: antichi linguaggi del sé – Suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Daniela Lucangeli e Antonella Tramacere lo scorso 3 […]
Salute o Economia? Per un nuovo ordine economico di Marinella De Simone (Questa pandemia) coinvolge ormai tutto il mondo, nessuno escluso, e […]
Potere, organizzazioni e società: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Marianella Sclavi e Alberto Felice De Toni lo scorso 27 […]
La materia delle parole: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Vera Gheno ed Enrico Cerni lo scorso 6 maggio 2020, […]
Il valore del passato per la costruzione del futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Stefano Consiglio e Giuseppe Zollo […]