Quali domande per quale futuro: suggerimenti di lettura
Quali domande per quale futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Annamaria Testa e Fernando Giancotti lo scorso 13 maggio […]
Quali domande per quale futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Annamaria Testa e Fernando Giancotti lo scorso 13 maggio […]
Celebrare la vita Si genera solo nel bello di Marinella De Simone Tutti gli uomini, o Socrate, sono pregni nel corpo e […]
Muri o mulini? Quando soffia il vento del cambiamento di Marinella De Simone Quando diciamo che un dato fattore è portante, consideriamo […]
Disconnessione Veloci solo in apparenza, siamo mortalmente lenti di Marinella De Simone Si considerano inganni e illusioni come le più solide […]
L’inversione mezzi-fini Di fronte a una situazione di pericolo, il vero rischio è di essere trattati come bambini di Marinella De Simone […]
Il contagio della paura e la paura del contagio Di quanti ciechi ci sarà bisogno per fare una cecità? di Marinella De […]
Noli me tangere La sacralità del toccare il corpo dell’altro di Marinella De Simone Non toccarmi, non trattenermi, rinuncia a qualunque contatto, […]
A parità di condizioni Delle cause e degli effetti e dei loro improbabili legami (Seconda parte) di Marinella De Simone Cause, memoria, […]
La complessità di un’epidemia Un contributo a più voci Una sfida complessa richiede coerentemente l’adozione di strategie ed azioni complesse. E l’epidemia […]
Delle cause e degli effetti E dei loro improbabili legami (prima parte) di Marinella De Simone Memorie, cause e effetti, fluire, determinazione […]
Il design di 4 idealtipi: l’eroe, il supervisore, il maestro, il facilitatore – Dossier su L’Impresa Dopo aver introdotto il tema delle […]
Riproponiamo parte dell’articolo pubblicato sulla rivista “L’Impresa” del Sole 24 Ore di maggio 2017 a firma congiunta Marinella De Simone e Dario Simoncini Per scaricare […]
Riproponiamo parte dell’articolo pubblicato sulla rivista “L’Impresa” del Sole 24 Ore di maggio 2017 a firma congiunta Marinella De Simone e Dario […]
Riproponiamo la seconda parte dell’articolo pubblicato sulla rivista “L’Impresa” del Sole 24 Ore di maggio 2017 a firma congiunta Marinella De Simone e Dario Simoncini […]
Le intelligenze relazionali per il Management Dossier su L’Impresa Oggi è necessario che l’intelligenza manageriale si parametri a delle nuove metriche, non […]
Il principio relazionale Studiare la complessità porta a comprendere che tutto è fondato su un principio relazionale, il cum di “complesso” – cum […]
La rivoluzione delle B-Corporation Articolo su L’Impresa La legge sulle Società Benefit rende istituzionale la possibilità di stabilire e registrare presso le Camere […]
B-Corporation, Organizzazioni Teal ed il pensiero di Rudolf Steiner Il testo dell’intervento di Aurelio Riccioli Nella giornata dedicata a: “B-CORP & TERZO […]
Dossier Resilience Management pubblicato su L’Impresa Su L’Impresa di ottobre 2015 è uscito un intero “Dossier Resilienza” di 6 pagine, che riprende […]
Come trasformare un’azienda forte in un’azienda resiliente Le organizzazioni più robuste rispetto a pericoli prevedibili si rivelano le più fragili di fronte […]