Intelligenza e agency
Intelligenza e agency Il divorzio tra agire con successo ed essere intelligenti di Marinella De Simone L’intelligenza è un’arte. Si avventura nell’indeterminato, […]
Intelligenza e agency Il divorzio tra agire con successo ed essere intelligenti di Marinella De Simone L’intelligenza è un’arte. Si avventura nell’indeterminato, […]
Gestire il conflitto: Le domande per sviluppare con successo le nostre relazioni Il Codice della Complessità è la serie di episodi brevi […]
Pratiche di complessità 8° Lab per la Community del Complexity Institute con Emilio Iannarelli: Costruire la resilienza di una comunità attraverso i […]
Video del Web-Meeting: Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo Il Complexity Institute ha presentato […]
Da Leonardo da Vinci a ChatGPT Analogie e intelligenze di Giuseppe Zollo Da qualche tempo, nel tran-tran quotidiano, mi fermo sorpreso che […]
PREVENIRE E GESTIRE I CONFLITTI – EDIZIONE 2025 UN APPROCCIO COMPLESSO Modelli interpretativi, pratiche di comunicazione e giochi Prevenire e gestire i […]
Piccole cose che fanno la differenza Complexity Lounge | 2 Aprile Il Complexity Lounge torna il 2 aprile in versione tematica: un’ora […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea Scala. Le leggi universali della crescita, […]
Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo Il Complexity Institute presenta un incontro con Sergio […]
COMPLEXITY ONBOARDING DELLA PRIMAVERA Incontro della Community del Complexity Institute Il Complexity Institute organizza un web-meeting riservato ai Membri e ai Soci […]
Workshop “Buddhismo e Complessità: Comprendere la Realtà per Trasformare Se Stessi” Viviamo in un mondo interconnesso e in continuo cambiamento, dove le […]
Come ChatGPT costruisce strutture linguistiche L’albero delle parole di Giuseppe Zollo Ormai non riesco a liberarmi di ChatGPT. Ogni giorno sono sommerso […]
La sfida della verità Tra vero, verosimile e l’arte di conoscere di Giuseppe Zollo Avvertenza: Ho chiesto a ChatGPT di immaginare di […]
Video del Web-Meeting del 21 febbraio 2025 Benvenuti nell’era complessa Mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione […]
Pratiche di complessità 7° Lab per la Community del Complexity Institute con Elisa Lucatelli “Fare impresa nella complessità: organizzazione, relazioni e contesto. […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea Link La scienza delle reti Esplorando […]
Contro l’ideologia della complessità Definire i confini del pensiero scientifico oltre la visione meccanicistica o scettica del mondo di Giuseppe Zollo […]
Benvenuti nell’era complessa Mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione Un dialogo tra Pierluigi Fagan e Marinella […]
Sorprese La capacità di vedere un mondo nuovo di Giuseppe Zollo Nel racconto “Il giardino dei sentieri che si biforcano” Jorge Luis […]
Pratiche di complessità 6° Lab per la Community del Complexity Institute con Alessia Strozzi “Cultura e complessità: la creazione dell’umanità. Un viaggio […]