Metamorfosi – presentato da Enrico Cerni
Metamorfosi Siamo un’unica sola vita di Emanuele Coccia pubblicato nel 2022 per Giulio Einaudi Editore Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2022, […]
Metamorfosi Siamo un’unica sola vita di Emanuele Coccia pubblicato nel 2022 per Giulio Einaudi Editore Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2022, […]
La semplessità di Alain Berthoz pubblicato nel 2011 (1° edizione) per Codice Edizioni Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2022, Simonetta […]
Filosofia del futuro Un’introduzione di Samuele Iaquinto, Giuliano Torrengo pubblicato nel 2018 per Raffaello Cortina Editore Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale […]
#Freestyle L’arte dell’improvvisazione, dagli oracoli allo streaming di Roberto Ottolino pubblicato nel 2020 per Hoepli Editore Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale […]
Il verde e il blu Idee ingenue per migliorare la politica di Luciano Floridi pubblicato nel 2020 per Raffaello Cortina Editore Per […]
In un volo di storni Le meraviglie dei sistemi complessi di Giorgio Parisi pubblicato nel 2021 per Rizzoli Editore Per il Complexity […]
I duellanti di Joseph Conrad pubblicato nel 1994 da E/O traduzione e postfazione di Leonardo Gandi Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale […]
Antropocene e le sfide del XXI secolo Per una società solidale e sostenibile di Alberto Felice De Toni, Gilberto Marzano e Angelo […]
Il Complexity Institute al TEDx Cremona “Favolosa Complessità” Cos’hanno in comune il mercato azionario, il clima, uno stormo di uccelli e la […]
Il Complexity Institute riceve la Menzione Presidenza AIF al Premio per l’Eccellenza nella Formazione 2022 E’ un grande onore per noi – […]
Il Complexity Institute dà il proprio patrocinio alla Summer School in Future Studies 2022 Il Complexity Institute ha iniziato quest’anno una partnership […]
Complexity Literacy Meeting 2022 ad Abano Terme (Padova) da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022 La 9° edizione del Complexity Literacy […]
Testimonianze di alcuni Partecipanti al 1° Master in Complexity Management Perché iscriversi al Master in Complexity Management? Siamo felici ed onorati di […]
Video del Web-Meeting Presentazione del Master in Complexity Management Nuova edizione 2022-2023 Il Complexity Institute ha organizzato un incontro online dedicato alla […]
Working with Complexity – Alla Cortona Week La Cortona Week – il cui Direttore Scientifico è Pier Luigi Luisi, fondatore delle “Cortona […]
Presentazione del Master in Complexity Management Nuova Edizione – 2022/2023 Dopo il successo della 1° Edizione dell’Executive Master in Complexity Management, il […]
Un filo nella trama della vita L’uomo può raggiungere tutto ciò che immagina? di Marinella De Simone Tutte le cose sono collegate…Insegnate […]
Video del Web-Meeting La transizione verso i beni comuni Scenari, pratiche, possibilità Il Complexity Institute ha organizzato, all’interno del Festival della Complessità […]
Video del Web-Meeting Pensare esteticamente La complessità visiva Il Complexity Institute ha organizzato, all’interno del Festival della Complessità 2022, un incontro online […]
La transizione verso i beni comuni Scenari, pratiche, possibilità Il Complexity Institute organizza, all’interno del Festival della Complessità 2022, un incontro online […]