Identità relazionale
Identità relazionale Siamo un flusso in costante trasformazione di Marinella De Simone La nostra identità in quanto individui è di una natura […]
Identità relazionale Siamo un flusso in costante trasformazione di Marinella De Simone La nostra identità in quanto individui è di una natura […]
Pensare esteticamente – La complessità visiva Incontro con Giuseppe Zollo e Luca Iandoli Il Complexity Institute organizza, all’interno del Festival della Complessità […]
Video del Web-Meeting del 4 maggio 2022 Le città del futuro Scenari di complessità Il Complexity Institute e Italian Institute for the […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Francesco Mondora Mondora srl sb Il Complexity Institute, in collaborazione con Assobenefit, svolge una […]
La triade armonica di Raimon Panikkar Essere con, essere in, essere attraverso l’altro di Marinella De Simone L’uomo non è solamente individuo: […]
Festival della Complessità 2022 – XII Edizione: TransizioniLa notte non è finita e il giorno ancora non arriva Festival diffuso a km […]
Intervista a Enrico Cerni nel podcast “Mondo Complesso” di Joe Casini Enrico Cerni è stato ospite nell’episodio “Verso un nuovo umanesimo. Perché […]
Le città del futuro Scenari di complessità Complexity Institute e Italian Institute for the Future organizzano, all’interno del Festival della Complessità 2022, […]
Video del Web-Meeting di presentazione del percorso in Complexity Soft Skills Specialist Dialogo con Marinella De Simone, Dario Simoncini e Giuseppe Zollo […]
E se cambiassimo metafora? Da nomadi a stanziali. Come gli alberi di Marinella De Simone Eppure, per la maggior parte della storia […]
Principi di complessità e pratiche formative L’azione organizzativa nell’ecosistema 2030 Video del Web-Meeting del 17 marzo 2022 Ne hanno parlato: Beatrice Lomaglio, […]
Inter-essere Qualcuno ricorderà quando Thây parla delle nuvole… di Marinella De Simone Qualcuno di voi ricorderà quando Thây parla delle nuvole che […]
Video del Web-Meeting del 14 marzo 2022 Ucraina. Sull’orlo del caos Europa e nuove complessità Il Complexity Institute ha organizzato un incontro […]
Ucraina. Sull’orlo del caos Europa e nuove complessità Il Complexity Institute organizza un incontro straordinario dedicato alla guerra in Ucraina e ai possibili […]
AIF e Complexity Institute presentano il percorso formativo: Principi di complessità e pratiche formative L’azione organizzativa nell’ecosistema 2030 Finalità del percorso […]
Mettere la relazione al centro I legami come possibilità di Marinella De Simone Il destino è quell’insieme complesso di condizioni, di storie […]
Intervista a Marinella De Simone nel podcast Leo’s Lies di Leonardo Dri Marinella De Simone è stata ospite nell’episodio Il fascino della […]
#cambiamento La mente innamorata Rubrica di Giuseppe Zollo all’interno del Complexity Literacy (Web) Meeting 2021 Rubrica dedicata al cambiamento, attraverso tre autoritratti […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Eugenia Montagnini Excursus+ srl sb Il Complexity Institute, in collaborazione con Assobenefit, svolge una […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Sara Serafini The Good in Town srl sb Il Complexity Institute, in collaborazione con […]