Essere impresa per il beneficio comune – Blubonus SB
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Erika Zanoni e Marco Mantelli Blubonus srl sb Il Complexity Institute, in collaborazione con […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Erika Zanoni e Marco Mantelli Blubonus srl sb Il Complexity Institute, in collaborazione con […]
Letture per l’Estate 2021 Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci quali sono i libri che hanno appena finito di leggere o […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Paolo Fedi di Benefit Innovation SB e con Manuela Pagani Larghi di ImpactHub Ticino […]
Video dell’incontro: Generazioni Future Verso nuovi paradigmi dell’educazione e della formazione nell’era digitale L’incontro è stato organizzato all’interno del ciclo “Prospettive Comuni” […]
Rete per i beni comuni, la conversione ecologica e le generazioni future La Rete permanente per i beni comuni, la conversione ecologica […]
Video del Web-Meeting del 5 luglio 2021: Cento Edgar Morin Un omaggio all’umanista planetario Dialogo a più voci con alcuni autori […]
Cento Edgar Morin Un omaggio all’umanista planetario Dialogo a più voci con alcuni autori del volume edito da Mimesis “Cento Edgar […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Giuseppe Sarua Cinquegrana e Giovanni Candeloro Ekoe SB & Komposta SB Il Complexity Institute, […]
La Scuola, invece Le domande di Alessandro Baricco di Marinella De Simone Educhiamo i giovani a una situazione che poi, nella vita […]
Video del Web-Meeting del 10 giugno 2021 Lo Stato in crisi Pandemia, caos e domande per il futuro Dialogo con Patrick Trancu, […]
Cento Edgar Morin 100 firme italiane per i 100 anni dell’umanista planetario Esce in Italia il libro dedicato a Edgar Morin per […]
Partnership con AIF – Associazione Italiana Formatori Il Complexity Institute ha il piacere di comunicare che è stato siglato un accordo di […]
Video del Web-Meeting del 3 giugno 2021 Dante e la matematica Immagini e metafore per una complessa visione poetica dell’uomo Dialogo con […]
Lo Stato in crisi Pandemia, caos e domande per il futuro Dialogo con Patrick Trancu, Marinella De Simone ed Enrico Reboscio […]
L’intelligenza relazionale Le domande di Alessandro Baricco di Marinella De Simone Esiste un’altra intelligenza, più adatta alle sfide che ci aspettano? Esiste […]
Festival della Complessità 2021:“Tra certezze e incertezze” Festival diffuso online su complessità e approccio sistemico Il Festival della Complessità è la manifestazione […]
Dante e la matematica Immagini e metafore per una complessa visione poetica dell’uomo Dialogo con Giuseppe Zollo ed Enrico Cerni coordina […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Attilio Piattelli e Alberto Peretti Impresa 21 Il Complexity Institute, in collaborazione con Assobenefit, […]
Il Modello delle Società BenefitUn nuovo e rivoluzionario modello di impresa Le sfide della complessità Ciclo di incontri con gli Studenti dell’Università […]
Festival della Complessità 2021:“Tra certezze e incertezze” Festival diffuso online su complessità e approccio sistemico Il Festival della Complessità è la manifestazione […]