Essere impresa per il beneficio comune – Dialogo con Way2Global
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Laura Gori e Massimo Maffei Way2Global srl, Società Benefit certificata B-Corp Il Complexity Institute, […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Laura Gori e Massimo Maffei Way2Global srl, Società Benefit certificata B-Corp Il Complexity Institute, […]
La materia delle parole: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Vera Gheno ed Enrico Cerni lo scorso 6 maggio 2020, […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Massimo Mercati Amministratore Delegato di Aboca spa, Società Benefit certificata B-Corp Il Complexity Institute, […]
Il valore del passato per la costruzione del futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Stefano Consiglio e Giuseppe Zollo […]
Complexity Literacy Web-Meeting Quest’anno il Complexity Literacy Meeting si trasforma A partire dall’ autunno, infatti, ogni settimana ci sarà un Web-Meeting in […]
Quali domande per quale futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Annamaria Testa e Fernando Giancotti lo scorso 13 maggio […]
La materia delle parole – I relatori rispondono Vera Gheno ed Enrico Cerni rispondono alle domande dei partecipanti Durante il web-meeting tenuto […]
Celebrare la vita Si genera solo nel bello di Marinella De Simone Tutti gli uomini, o Socrate, sono pregni nel corpo e […]
Cambiamento e conflitto Video del Web-Meeting del 2 luglio 2020 Organizzato da Complexity Institute e Complexity Education Project “Nuove domande per un […]
Muri o mulini? Quando soffia il vento del cambiamento di Marinella De Simone Quando diciamo che un dato fattore è portante, consideriamo […]
Formazione ecologica alla salute Video del Web-Meeting del 25 giugno 2020 Organizzato da Complexity Institute e Complexity Education Project, in collaborazione con […]
Cambiamento e conflitto Web-Meeting per dialogare sul futuro prossimo L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute e il Complexity Education […]
Vita, complessità e cooperazione Una Scuola per la Salute di Antonio Bonaldi La Scuola di cui voglio parlare non è una Scuola […]
Disconnessione Veloci solo in apparenza, siamo mortalmente lenti di Marinella De Simone Si considerano inganni e illusioni come le più solide […]
Verso un’ecologia della salute Video del Web-Meeting del 18 giugno 2020 Organizzato da Complexity Institute, Scuola per la Salute, Slow Medicine e […]
Formazione ecologica della salute Web-Meeting per dialogare sul futuro prossimo L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute, la Scuola per […]
L’inversione mezzi-fini Di fronte a una situazione di pericolo, il vero rischio è di essere trattati come bambini di Marinella De Simone […]
Il Manifesto della Scuola per la Salute Documento fondativo La Scuola per la salute si propone di far conoscere i fattori che […]
Il contagio della paura e la paura del contagio Di quanti ciechi ci sarà bisogno per fare una cecità? di Marinella De […]
Emozioni: antichi linguaggi del sé Video del Web-Meeting del 3 giugno 2020 Organizzato da Complexity Institute e Complexity Education Project “Nuove domande […]