L’orlo del caos – Una terra di confine perennemente agitata da urti e mescolamenti
L’orlo del caos Una terra di confine perennemente agitata da urti e mescolamenti di Giuseppe Zollo La complessità è una presenza permanente […]
L’orlo del caos Una terra di confine perennemente agitata da urti e mescolamenti di Giuseppe Zollo La complessità è una presenza permanente […]
Conclusione della 3° edizione del percorso di certificazione per Complexity Soft Skills Specialist Dal 28 al 30 giugno, ad Abano Terme, si […]
IL REALE POTENZIALE CALVINO E LA SCIENZA Le immagini della modernità. Lo sguardo di Italo Calvino nell’osservare il mondo Una rubrica di […]
COMPLEXITY ONBOARDING DELL’ESTATE Incontro della Community del Complexity Institute Il Complexity Institute organizza un web-meeting riservato ai Membri e ai Soci e […]
L’INESAURIBILE SUPERFICIE DELLE COSE CALVINO E LA SCIENZA Le immagini della modernità. Lo sguardo di Italo Calvino nell’osservare il mondo Una rubrica […]
Video del Web Meeting del 9 luglio 2024 “Altre intelligenze: Governance dell’IA nella Difesa” Un dialogo con Fernando Giancotti e Rosanna Fanni […]
La lezione di Flaubert Per vedere il mondo e godere della sua ricchezza di Giuseppe Zollo Laure le Poittevin, madre premurosa, preoccupata […]
Altre intelligenze Governance dell’IA nella Difesa Un dialogo con Fernando Giancotti e Rosanna Fanni Il Complexity Institute presenta un incontro dedicato all’intelligenza […]
IL CORPO DELL’UNIVERSO – CALVINO E LA SCIENZA Le immagini della modernità. Lo sguardo di Italo Calvino nell’osservare il mondo Una rubrica […]
Cadere nel mondo di Alice Ogni incontro è un enigma da risolvere di Giuseppe Zollo Alice, inseguendo un coniglio, precipita nel Paese […]
Video del Web-Meeting Presentazione del Master in Complexity Management Nuova edizione 2024-2025 Il Complexity Institute ha organizzato un incontro online dedicato alla […]
Questo scritto è la rielaborazione della ottava e ultima parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis […]
“Una nuova Paideia nel tempo della complessità” Laurea Honoris Causa in Scienze Pedagogiche e della Progettazione Educativa a Mauro Ceruti Il 16 […]
Questo scritto è la rielaborazione della settima parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Presentazione della 4° Edizione del Master in Complexity Management Dopo il successo delle prime tre edizioni dell’Executive Master in Complexity Management, il […]
Cerimonia di Premiazione – Premio Eccellenza Formazione PEF Il Premio Eccellenza Formazione PEF è la più prestigiosa iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Formatori […]
Questo scritto è la rielaborazione della sesta parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Complexity Literacy Meeting 2024 ad Abano Terme (Padova) da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024 La 11° edizione del Complexity Literacy […]
Questo scritto è la rielaborazione della quinta parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Il Racconto di Simone Ferrero della Cortona Week 2024 “We are one”, ovvero siamo un tutt’uno: a una settimana di distanza dalla […]