Umanizzare la modernità – al Complexity Literacy Web Meeting 2023
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro Un libro per raccontare la modernità Al Complexity Literacy Web Meeting 2023 […]
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro Un libro per raccontare la modernità Al Complexity Literacy Web Meeting 2023 […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Roberto Beretta Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Roberto Beretta – attivo nel settore assicurativo […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Enrico Cerni Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Enrico Cerni – responsabile della faculty di […]
RACCONTARE LA MODERNITA’ Complexity Literacy Web Meeting 2023 Un ciclo di web meeting dedicato alla modernità Anche quest’anno il Complexity Literacy Meeting […]
Complexity Lounge #SecondaStagione In partenza dal 31 ottobre la nuova stagione dell’incontro settimanale riservato alla Community del Complexity Institute Per continuare a […]
Incontro della Community del Complexity Institute Il Complexity Institute organizza un web-meeting riservato alle persone associate Per poterci conoscere, raccontare chi siamo, […]
Società Benefit, Global Goals e Inner Development Goals Incontro con gli studenti di Organizzazione Aziendale dell’Università di Pescara La Cattedra di Organizzazione […]
Seminario del Complexity Bias Group all’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara Seminario sui bias cognitivi : teoria e laboratorio […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Simonetta Simoni Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Simonetta Simoni – consulente, editrice, psicosociologa delle […]
I consulenti per la complessità tra le professioni in evoluzione Un articolo su Il Sole 24 Ore è dedicato alle professioni che […]
Marinella De Simone, Presidente e Direttore Scientifico del Complexity Institute, aprirà come Keynote Speaker la 3° sessione di lavoro al XXXV Convegno Nazionale […]
Marinella De Simone, Presidente del Complexity Institute, terrà un seminario online sul modello delle intelligenze relazionali per AIF Piemonte e Valle d’Aosta […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Fabiola De Toffol Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Fabiola De Toffol – Project Manager […]
Partita la III Edizione dell’Executive Master in Complexity Management Edizione 2023-2024 Il Complexity Institute ha l’immenso piacere di annunciare che è partito […]
Video del Web Meeting del 28 settembre 2023 FORMARE ALLA COMPLESSITA’ CON I FONDI EUROPEI Le competenze per la sostenibilità nell’UE Il […]
Presentazione al Senato della Repubblica della Cortona Week Siamo molto lieti di annunciare che la Cortona Week, un’iniziativa che il Complexity Institute […]
Ogni libro un’emozione al Complexity Literacy Meeting 2023 10° edizione tenutasi ad Abano Terme (Padova), da venerdì 1 a domenica 3 settembre […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Giuseppe Zollo Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Giuseppe Zollo – già professore di Ingegneria […]
FORMARE ALLA COMPLESSITA’ CON I FONDI EUROPEI Le competenze per la sostenibilità nell’UE Il Complexity Institute, in collaborazione con Nested srl Società […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2023 Presentazione di Marco Ginanneschi Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2023, Marco Ginanneschi – esperto di strategia, analisi […]