COSTRIZIONI CREATIVE
CALVINO E LA SCIENZA
Le immagini della modernità. Lo sguardo di Italo Calvino nell’osservare il mondo
Una rubrica di Giuseppe Zollo
4° Episodio della rubrica di Giuseppe Zollo “Immagini di Modernità. Lo sguardo di Italo Calvino nell’osservare il mondo”, dal titolo: “Costrizioni creative”.
Questa rubrica è nata all’interno del ciclo di incontri “Raccontare la Modernità” del Complexity Literacy Web Meeting 2023, organizzati dal Complexity Institute in collaborazione con Nested società benefit.

Giuseppe Zollo
Già professore di Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dedica la propria attività di ricerca agli aspetti cognitivi e organizzativi relativi alla comprensione e gestione dei sistemi complessi. Recentemente ha pubblicato: “Ulisse parola di leader” – scritto insieme a Enrico Cerni – e “Suggestioni matematiche della Divina Commedia”, scritto insieme a Guido Trombetti. Appena pubblicato il volume, scritto con Luca Iandoli, “Elegant Design. A Designer’s Guide to Harnessing Aesthetics”.

Guarda l’Episodio “Calvino e la Scienza: costrizioni creative”:
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)