L'algoritmo e l'oracolo
Video del Web-Meeting del 29 ottobre 2020
Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project
7° Complexity Literacy (Web) Meeting
Letture per un nuovo mondo
L’incontro è stato il quarto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro
Il libro:
L’algoritmo e l’oracolo
Come la scienza predice il futuro e ci aiuta a cambiarlo
di Alessandro Vespignani
pubblicato nel 2019 per Il Saggiatore
Ha guidato il dialogo:
Dario Simoncini
Docente di Organizzazione e di Management della Complessità, Università di Chieti-Pescara

Ne hanno parlato:

Massimo Conte
Si occupa di e-learning per grandi organizzazioni da quasi 15 anni, come Project Manager e Instructional Designer. Attualmente cura progetti di Digital Learning per E-CO E-learning Studio. È il Coordinatore Editoriale del Complexity Education Project, gruppo di studio e ricerca sui sistemi complessi dell’Università di Perugia.

Bruno Ronsivalle
Laureato in Filosofia, diplomato in Musica, Master in Data Science e in Istituzioni e Politiche Spaziali, insegna Tecnologie informatiche e multimediali all’Università di Verona. È amministratore di WeMole, consulente scientifico dell’ABI e dell’Aeronautica Militare. Da quasi venti anni si occupa della progettazione e dello sviluppo di “cervelli artificiali” basati su Reti Neurali.

Incontro organizzato in collaborazione con Complexity Education Project
Guarda il video del web-meeting “L’algoritmo e l’oracolo”:



Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)