Chi siamo

Il Complexity Institute è un’Associazione di promozione sociale fondata nel 2010 che si impegna a diffondere il pensiero complesso e l’etica nei comportamenti per aiutare le persone e le organizzazioni a comprendere meglio il contesto in cui vivono, esserne parte attiva e co-generatrice.

L’ecosistema del Complexity Institute coinvolge tante persone associate e diverse organizzazioni in una rete di intrecci e contaminazioni.

Il Comitato Direttivo è composto da Marinella De Simone, Dario Simoncini ed Enrico Cerni.

Marinella De Simone è Presidente e Direttore Scientifico del Complexity Institute, Managing Director di due società benefit, Formatrice e Consulente, Docente presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio, Docente in diversi Master Universitari di I e II livello.

Dario Simoncini è Professore di Organizzazione Aziendale e di Complexity Management all’Università di Pescara. Fondatore e Vice-Presidente del Complexity Institute. È esperto di Complexity Management e di Comunicazione Generativa. È autore di numerose pubblicazioni sui temi della complessità, del management e dell’etica.

Enrico Cerni è responsabile della Faculty interna di una multinazionale italiana. Oltre che manager e formatore, è anche scrittore: ha pubblicato saggi, manuali per le scuole, libri per ragazzi e un romanzo.

Fanno parte del Comitato Scientifico del Complexity Institute studiosi ed esperti di sistemi complessi in diversi ambiti del sapere. Tra loro vi sono: Edgar Morin, uno dei massimi filosofi della complessità, Pier Luigi Luisi, già professore presso l’ETH di Zurigo e studioso di fama internazionale sull’emergere della vita, Alberto Felice De Toni, professore di Gestione dei Sistemi Complessi e già Magnifico Rettore presso l’Università di Udine, Giuseppe Zollo, già professore di Ingegneria Gestionale e studioso degli aspetti cognitivi e organizzativi relativi alla comprensione e gestione dei sistemi complessi e Mauro Ceruti, ordinario di Filosofia della scienza all’Università IULM di Milano, tra i pionieri dell’elaborazione della filosofia della complessità.

Cosa facciamo

Il Complexity Institute è un ecosistema che coinvolge realtà come Texture Srl Società Benefit e Nested Società Benefit e riconosce e sostiene il Global Enaction Manifesto, una chiamata all’enaction, ovvero all’azione concreta di ciascuno di noi per far emergere una saggezza eco-sistemica che trasformi noi stessi ed il mondo di cui facciamo parte.

Nell’ecosistema del Complexity Institute nascono e si organizzano una serie di attività, occasioni di dialogo e di apprendimento.

Il Complexity Institute sostiene e partecipa ad eventi e manifestazioni di cui condivide i valori.

Festival Complessità 2022

Ad esempio, ha sostenuto collaborando con gli organizzatori il TedEx Cremona 2022, svoltosi al Teatro Ponchielli con più di 1000 persone presenti, intitolato Favolosa Complessità. Danzare sull’orlo del caos. Sono intervenuti anche alcuni membri del Direttivo e del Comitato Scientifico del Complexity Institute, tra i quali Mauro Ceruti, Giuseppe Zollo, Enrico Cerni e Marinella De Simone.

Sostiene inoltre la Cortona Week, il cui Direttore Scientifico e fondatore è Pier Luigi Luisi, membro del Comitato Scientifico del Complexity Institute. La Cortona Week è una settimana volta a favorire l’emergere di una nuova classe di leader mondiali, aprendo gli orizzonti dei partecipanti ai valori dell’etica, della tolleranza, dell’introspezione, insieme ad approfondimenti sugli studi più avanzati delle scienze, della letteratura, dell’arte. Nell’edizione del 2022 Marinella De Simone ha partecipato con una relazione dal titolo Working with Complexity.

Inoltre, il Complexity Institute è, da diversi anni, Partner Promotore del Festival della Complessità: una manifestazione nazionale dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico che si svolge a km zero, partendo da iniziative locali con oltre 40 eventi in cartellone nell’arco di un mese.

Il Complexity Institute diffonde e promuove l’approccio complesso tramite il Complexity Literacy Meeting, oltre che cicli di incontri e di studi.

Dal 2014 il Complexity Institute porta avanti il Complexity Literacy Meeting, evento nazionale di tre giornate in presenza riservate alle persone associate, in cui vengono presentati libri da parte di autori/autrici e di lettori/lettrici declinandoli in una prospettiva complessa, con dialoghi e confronti tra i partecipanti. Con l’arrivo della pandemia l’evento si è trasformato in serie da più web-meeting online aperti a tutti. Da ottobre a dicembre 2020 – ad esempio – sono stati organizzati 10 web-meeting, Letture per un nuovo mondo, a cui si sono iscritte più di 5000 persone. Attualmente i Literacy Meeting continuano sia nella loro versione online sia in quella autunnale in presenza.

Inoltre, in collaborazione con il Complexity Education Project, ha realizzato cicli di incontri come Nuove domande per un nuovo mondo, per affrontare consapevolmente scenari complessi, e Complessità in azione – 8 leve per cambiare il mondo, ispirato agli 8 principi del Global Enaction Manifesto.

A marzo 2020, durante il primo lockdown, ha pubblicato un instant e-book con il contributo di 18 autrici e autori dal titolo La complessità di una pandemia, che in pochi giorni ha superato i 3000 download dal sito.

In partnership con AIF (Associazione Italiana Formatori) ha partecipato al n. 3/2021 della rivista FOR con la direzione editoriale di Maurizio Milan, la direzione scientifica di Dario Simoncini e il coordinamento del progetto di Beatrice Lomaglio. L’edizione, intitolata Vivere la complessità, è dedicata all’apprendimento nelle situazioni complesse.

Il Complexity Institute abbraccia i principi evolutivi delle società benefit e, in generale, delle organizzazioni che vogliono muoversi nella direzione del beneficio comune.

Il Complexity Institute ha sempre seguito e diffuso con passione il tema delle Società Benefit, dalla loro introduzione in Italia nel 2016 alla loro crescita ed evoluzione. Svolge infatti una serie di dialoghi con imprenditori/imprenditrici, manager ed esperti sulla trasformazione che è in atto nella cultura di impresa verso principi e pratiche che ne evidenzino la fondamentale funzione economico-sociale e che tengano conto della responsabilità sociale e ambientale conseguente all’attività svolta. Ad esempio, organizza da alcuni anni un ciclo di incontri intitolato Essere Impresa per il Beneficio Comune, degli eventi presso l’Università D’Annunzio Chieti Pescara come, ad esempio,  Imprese a impatto positivo: le Società Benefit (2022), e il ciclo di incontri Il Modello delle Società Benefit: un nuovo e rivoluzionario modello di impresa, organizzato assieme allo Starting Finance Club di Pescara, il DEA, Texture SB e Nested SB (2021). 

Il Complexity Institute promuove e propone attività formative sui temi della complessità.

Nel maggio 2022 il Complexity Institute ha avviato, in partnership con Texture Società Benefit, la certificazione Complexity Soft Skills Specialist. Il corso attesta l’accreditamento al primo livello nella conoscenza e nella pratica del Modello delle Intelligenze Relazionali sviluppato da Marinella De Simone e Dario Simoncini.

Nel settembre 2021 ha avviato il primo Executive Master in Complexity Management in Italia, in partnership con Nested Società Benefit, sulla gestione della complessità nelle organizzazioni, con 160 ore di alta formazione. Lo scopo è di generare nei partecipanti la capacità di comprendere, riconoscere, padroneggiare con consapevolezza ed affrontare con efficacia scenari e situazioni complesse.

In collaborazione con AIF (Associazione Italiana Formatori) ha realizzato il corso Principi di complessità e pratiche formative. L’azione organizzativa nell’ecosistema 2030, partendo dal presupposto che le organizzazioni siano al centro del processo di trasformazione sostenibile di tutte le attività umane: sostenibilità sociale, sostenibilità economica, sostenibilità ambientale.

Il Complexity Institute ha organizzato per sei anni, dal 2013 al 2018, la Complexity Management Summer School ed il Complexity Management Winter Lab, con la partecipazione attiva di docenti, esperti, manager e professionisti da tutta Italia sui temi della complessità applicata alle organizzazioni.

Il Complexity Institute è una community che evolve.

Le persone e le organizzazioni associate al Complexity Institute sono parte di una rete di relazioni che condivide apprendimenti, esperienze, iniziative e la scelta di abbracciare una visione complessa della vita.

Ogni anno sono previste diverse attività esclusivamente dedicate alle persone associate. Per saperne di più puoi visitare la pagina Diventa Socio o contattarci.

Crediamo alla possibilità di contaminazione…

Maggiore è il numero di persone che condividono una visione complessa del nostro essere nel mondo, migliore sarà la qualità della nostra vita! 

Se desideri sostenerci puoi associarti al Complexity Institute come Socia o Socio ordinario, Partner Aziendale o Partner Sostenitore. Ci aiuterai a rendere più incisiva la nostra azione di sensibilizzazione ai temi della complessità e ai comportamenti etici nei confronti delle persone e delle organizzazioni, per allargare il nostro sguardo all’interdipendenza delle relazioni in cui siamo inseriti e agli impatti di ogni piccola azione che compiamo.

Per maggiori informazioni sull’Associazione

 puoi leggere in pdf:

Scopo Associazione

Atto Costitutivo

Per scoprire cosa significa e che vantaggi offre associarsi al Complexity Institute consulta la pagina:  

Diventare Socia o Socio!

per informazioni:

complex.institute@gmail.com

Cell. +39-327-3523432

Translate »