L'impresa come sistema vivente
Video del Web-Meeting del 12 novembre 2020
Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project
7° Complexity Literacy (Web) Meeting
Letture per un nuovo mondo
L’incontro è stato il sesto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro
Il libro:
L’impresa come sistema vivente
Una nuova visione per creare valore e proteggere il futuro
di
Massimo Mercati
pubblicato nel 2020 per Aboca
Guida il dialogo:
Dario Simoncini
Docente di Organizzazione e Management della Complessità, Università di Chieti-Pescara

Ne hanno parlato:

Massimo Mercati
Amministratore Delegato del Gruppo Aboca, sin dall’ingresso in azienda si è occupato di distribuzione commerciale maturando un’esperienza specifica in questo ambito.
Ha ideato e gestito fin dall’inizio il progetto Apoteca Natura, il primo network di farmacie in Italia, Spagna e Portogallo specializzate nell’ ascoltare e guidare attivamente le persone attraverso un percorso di Salute Consapevole. Dal 2016 la società Apoteca Natura – di cui Massimo Mercati è amministratore unico – possiede l’80 % di AFAM S.p.A. SB, l’azienda che gestisce le 21 farmacie comunali di Firenze e di cui Massimo Mercati è Presidente.
Da diversi anni promuove progetti culturali per approfondire, con il contributo di scienziati, filosofi e artisti, il rapporto uomo-natura e le implicazioni dell’ecologia anche in ambito economico e gestionale. Dal 2014 si occupa in prima persona della casa editrice Aboca Edizioni.

Paola Adinolfi
Direttore del Master di 2° livello dell’Università di Salerno in Direzione delle Organizzazioni Sanitarie – DAOSan. Direttore del Centro Interdipartimentale per la ricerca di Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione CIRPA. Ordinario di Organizzazione Aziendale a Salerno, si è laureata in Bocconi, ha conseguito il Master in Industrial Relations alla Warwick University e il PhD all’Università di Birmingham (Institute of Local Governments).
Ama la contaminazione e l’interdisciplinarietà, che ha sperimentato nei ruoli professionali e gestionali ricoperti (in particolare come direttore del Dipartimento di Management & Information Technology, e del Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management delle PA).
È appassionata ai temi del cambiamento, che ha promosso e promuove, attraverso metodologie di formazione-intervento, in qualità di coordinatore di corsi, nonché come delegato del Rettore alla formazione post-laurea dell’Università di Salerno, e membro del GEV terza missione dell’Anvur.

Incontro organizzato in collaborazione con Complexity Education Project
Guarda il video del web-meeting “L’impresa come sistema vivente”:



Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)