Pratiche di complessità

7° Lab per la Community del Complexity Institute

con Elisa Lucatelli

“Fare impresa nella complessità: organizzazione, relazioni e contesto.

Dall’esperienza personale nella microimpresa gli spunti per una riflessione comune sulle dimensioni di complessità”

Il Complexity Institute prosegue il Ciclo di Laboratori di

PRATICHE DI COMPLESSITA’

riservato alla propria Community

Il settimo laboratorio di questo ciclo di incontri sarà tenuto da Elisa Lucatelli

La finalità del Laboratorio è quella di navigare tra le variabili organizzative, relazionali e di contesto che chi fa impresa deve in qualche modo imparare a conoscere, riconoscere e gestire.
Il metodo di lavoro prevede la generazione da parte dei gruppi di parole chiave, immagini e domande su ognuna delle tre dimensioni.
L’obiettivo è far emergere i “campi di tensione” attorno ai quali si addensano i maggiori stimoli o dubbi per poi approfondirli insieme integrando ulteriori esperienze e punti di vista.

Quando:

giovedì 6 marzo 2025 

17.30-19.30

Web Meeting

La partecipazione è gratuita e riservata alle persone che hanno attivato la Membership o si sono associate al Complexity Institute per il 2025. L’iscrizione è obbligatoria tramite Eventbrite, cliccando su “Registrati” qui sotto:

Una volta completata la registrazione, il giorno dell’evento i partecipanti riceveranno una e-mail per l’accesso al Meeting su Zoom

Conduce il Lab:

Elisa Lucatelli

Elisa Lucatelli

Sono una Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, una Learning Designer e una Docente in ambito Corporate e Business School su tematiche legate alle Personal & Social & Organizational Skills.
Ho acquisito competenze gestionali grazie ad un Master in Business Administration e approfondito i temi della complessità partecipando alla 1° edizione del Master in Complexity Management del Complexity Institute.
Da 20 anni svolgo anche lo strano mestiere dell’imprenditrice nel settore del Digital Learning.
Oggi sono Presidente di DEVLO, la realtà aziendale che ho co-fondato nel 2023 e che sto contribuendo a far crescere

L’evento è gratuito, è sufficiente essere già Membro, Socia o Socio per l’anno 2025 o diventarlo prima di partecipare all’evento.

Il costo della Membership Standard per 2025 è di Euro 50, per la Membership Aziendale è di Euro 100, per la Membership Premium è di Euro 200. 

Per attivare la Membership o diventare Socio/a  Ordinario, Aziendale o Sostenitore/Sostenitrice per il 2025, clicca qui

Texture Società Benefit

Incontro organizzato in collaborazione con Texture Società Benefit

Per contattarci:
complex.institute@gmail.com

Cell. +39-327-3523432

Translate »