
Racconti dal Master in Complexity Management Episodio 5
Modulo finale ad Abano Terme per i partecipanti dell’Executive Master in Complexity Management Edizione 2022/2023
Comprendere e sentire la complessità per affrontarla con efficacia. Lo abbiamo fatto!
Celebrare è gratitudine, bellezza, sviluppo personale, nuove capacità relazionali e nuove possibilità d’azione per sé e per gli altri. È stato un percorso di oltre 6 mesi: denso, intenso, ricco di sorprese e di trasformazioni sia personali che di schemi interpretativi e di pratiche d’azione. Siamo portatori di un nuovo e “rivoluzionario” modo di vedere ed agire nei micro mondi che abitiamo con l’intento di facilitare la manifestazione di benessere collettivo. Arricchiamo i luoghi che frequentiamo, ne miglioriamo felicità e performance! Diciamocelo: siamo proprio bravi e la comunità si sta ampliando sempre di più. Comunichiamo passione, tensione e soprattutto capacità complesse che impattano con forza non solo nella vita privata, ma in tantissime organizzazioni private e pubbliche
– Dario Simoncini, Vice Presidente del Complexity Institute e membro del Comitato Didattico del Master

Un fine settimana insieme ad Abano Terme
Da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile 2023 si è tenuto un incontro speciale in presenza tra i partecipanti dell’Executive Master in Complexity Management, giunto ormai al termine della sua II Edizione. É stato un fine settimana denso di emozioni, relazioni, risate, scoperte e apprendimenti. Il compimento di un lungo cammino alla scoperta della complessità iniziato a settembre 2022.
Articolatosi per ben 13 moduli, a fine settimana alterni, i 30 partecipanti hanno scoperto i principi della complessità, mettendoli in pratica tramite impegni, casi personali e professionali, lavori di gruppo e introspezioni individuali, e soprattutto mettendosi in gioco.
Un percorso unico, che unito al cammino svolto con i partecipanti dell’edizione dell’anno precedente, diffonde sempre di più il pensiero e l’approccio complesso all’interno della vita delle persone e delle organizzazioni.
Ecco, attraverso qualche fotografia e le parole di chi c’era, questo incredibile fine settimana!
“Una delle più gratificanti esperienze mai vissute, un punto di partenza per un viaggio ancora più pieno di complessità e di amici e compagni camminatori. Keep it up!”, ha commentato Alessandro, partecipante al Master in Complexity Management.
Dal laboratorio sui simboli, alla scrittura dei diari…


“Un percorso che ad ogni lezione ha spalancato finestre su mondi noti ed ignoti, su nuove domande e nuovi dubbi e che in questo weekend si è “concretizzato” tra fiori veri e fiori di piume, tra cripte e simboli, tra AI e gaming, insomma una varietà di pensieri e progetti presentati in un contesto esente da giudizio ma pieno di feedback costruttivi, oltre agli spritz ed alle risate. Ovvero: vorrei almeno un weekend al mese così! Grazie a tuttə, ma soprattutto al Complexity Institute”, ha commentato Fatima, partecipante dell’Executive Master in Complexity Management.
…alla relazione di Enrico Cerni sulle parole del Master in Complessità


“I nostri sorrisoni parlano chiaro, siamo felici! Abbiamo fatto ciò che vogliamo portare nel mondo: abbiamo generato qualcosa che è diverso dalla somma delle parti (capacità di pensiero che nessun singolo pensava di avere, possibilità d’azione che non ci concedevamo prima) e che persiste anche quando non siamo geograficamente vicini vicini. Un grazie profondo e pieno di bene, camminiamo ancora insieme!”, ha commentato Claudia, partecipante al Master in Complexity Management.
…alla restituzione delle Challenge e la consegna dei diplomi!


“Un “cammino” lungo il sentiero dell’esplorazione, della crescita grazie alla conoscenza e al rispetto del “diverso”.
Nella consapevolezza che il viaggio più bello tocca luoghi inesplorati per poi ricordarci quello più caro e conosciuto: casa”, ha commentato Lorenzo, partecipante al Master in Complexity Management.


Un ringraziamento speciale al magico team di docenti intervenuti al Master, accompagnati dal magnifico Comitato Didattico composto da Marinella De Simone, Dario Simoncini e Giuseppe Zollo.
Un enorme grazie anche ad Andrea Bellini che ci ha accompagnato per tutto il percorso, e a tutte le persone che hanno rilasciato testimonianze e condotto laboratori.
E soprattutto un grazie di cuore a tutti i partecipanti di questa II Edizione, senza i quali questo percorso non sarebbe stato possibile!

Se desideri scoprire altri Racconti da questa edizione del Master sul nostro sito potrai trovare il weekend passato all’Università di Bologna, la Lectio Magistralis di Mauro Ceruti, l’intervento di Stella Saladino o il Laboratorio sui Bias. Buona lettura!
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)