Sorprese – La capacità di vedere un mondo nuovo
Sorprese La capacità di vedere un mondo nuovo di Giuseppe Zollo Nel racconto “Il giardino dei sentieri che si biforcano” Jorge Luis […]
Sorprese La capacità di vedere un mondo nuovo di Giuseppe Zollo Nel racconto “Il giardino dei sentieri che si biforcano” Jorge Luis […]
Metafore vitali Un concetto astratto come l’idea acquista concretezza e capacità di azione di Giuseppe Zollo Il fisico premio Nobel Giorgio Parisi […]
Il futuro della semplicità La tecnologia promette di semplificarci la vita di Giuseppe Zollo Nell’ultima settimana ho notato i seguenti claim di […]
L’Homo Connexus Evoluzione o involuzione dell’uomo del futuro? di Giuseppe Zollo Anno 2023. Circa 6 miliardi di persone, il 75% della popolazione […]
I guasti del pensiero duale Non sarà facile sviluppare una nuova razionalità di Giuseppe Zollo Nel 1819 Francisco Goya, all’età di 76 […]
I miei non falsi errori Cosa accade ai confini del caos di Giuseppe Zollo Tra i concetti più intriganti della teoria della […]
Cacciatori nella neve I riti della comunità di Giuseppe Zollo Quando avverto sulla pelle il gelo dell’inverno mi ritorna in mente un […]
L’ordito e la trama Dobbiamo imparare in questi tempi complessi a costruire un mondo che si tiene insieme mediante abbracci di Giuseppe […]
Attraversare lo specchio Avventurarsi nel mondo nuovo alla scoperta delle ricchezze che nasconde di Giuseppe Zollo Alice gioca con la gattina Kitty […]
Oltre il tipping point dell’Intelligenza Artificiale Seconda parte di Marinella De Simone Questo articolo è stato redatto a seguito della partecipazione come […]
Oltre il tipping point dell’Intelligenza Artificiale Prima parte di Marinella De Simone Questo articolo è stato redatto a seguito della partecipazione di […]
Letture per l’Estate 2024 I consigli di Giuseppe Zollo Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci 3 libri che consiglierebbero alla Community […]
Bologna 2 agosto 1980, ore 10.25 “Quel” sabato di tanti, tantissimi anni fa di Marinella De Simone Il 2 agosto 1980, alle […]
Letture per l’Estate 2024 I consigli di Roberto Beretta Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci 3 libri che consiglierebbero alla Community […]
Letture per l’Estate 2024 I consigli di Andrea Dell’Orto Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci 3 libri che consiglierebbero alla Community […]
Questo scritto è la rielaborazione della ottava e ultima parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis […]
Questo scritto è la rielaborazione della settima parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Questo scritto è la rielaborazione della sesta parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Questo scritto è la rielaborazione della quinta parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]
Questo scritto è la rielaborazione della quarta parte di un articolo precedentemente pubblicato nel 2016 all’interno del volume collettaneo “Polis Europa”, redatto […]