L’inversione mezzi-fini
L’inversione mezzi-fini Di fronte a una situazione di pericolo, il vero rischio è di essere trattati come bambini di Marinella De Simone […]
L’inversione mezzi-fini Di fronte a una situazione di pericolo, il vero rischio è di essere trattati come bambini di Marinella De Simone […]
Il contagio della paura e la paura del contagio Di quanti ciechi ci sarà bisogno per fare una cecità? di Marinella De […]
Noli me tangere La sacralità del toccare il corpo dell’altro di Marinella De Simone Non toccarmi, non trattenermi, rinuncia a qualunque contatto, […]
A parità di condizioni Delle cause e degli effetti e dei loro improbabili legami (Seconda parte) di Marinella De Simone Cause, memoria, […]
Sull’orlo dell’incertezza Video del Web-Meeting del Complexity Institute con Cultura Km Zero Organizzato da ACLI Mirano in collaborazione con il Complexity Institute […]
Il Complexity Institute ha partecipato all’evento “Società benefit e B-Corp: creare un impatto positivo” L’incontro è stato organizzato da People R-Evolution People […]
Le sorprese della complessità Video del Web-Meeting del Complexity Institute con Cultura Km Zero Organizzato da ACLI Mirano in collaborazione con il […]
Le sorprese della complessità Complexity Institute e Cultura Km Zero per leggere la realtà di oggi Web-Meeting organizzato da ACLI Mirano in […]
Estetica ed etica della complessità alla Scuola di formazione “La Piazza Comune” di La Spezia Al secondo appuntamento del percorso formativo dell’Associazione […]
Delle cause e degli effetti E dei loro improbabili legami (prima parte) di Marinella De Simone Memorie, cause e effetti, fluire, determinazione […]
Il Complexity Institute parteciperà al Systems Innovation 2019 Il Complexity Institute parteciperà alla Conferenza organizzata da Complexity Labs che si terrà a fine […]
Il design di 4 idealtipi: l’eroe, il supervisore, il maestro, il facilitatore – Dossier su L’Impresa Dopo aver introdotto il tema delle […]
Questa edizione della Complexity Management Summer School è organizzata dal Complexity Institute in collaborazione e sinergia con Infinite Area, un acceleratore di impresa dedicato a […]
Il Complexity Institute sarà ospite della WTF Lecture della Knowmads Business School di Amsterdam per scoprire insieme il tema delle Intelligenze Relazionali per il […]
Pensiero sistemico e ambienti interattivi di apprendimento per la scuola Al Festival della Complessità 2017 Modelli, Metodologie e Tecnologie Didattiche Innovative per […]
Le intelligenze relazionali per il Management Dossier su L’Impresa Oggi è necessario che l’intelligenza manageriale si parametri a delle nuove metriche, non […]
Complexity Literacy Meeting 2016 “Capitano, Burocrate, Maestro o Regista? Un approccio complesso a quattro stili di leadership” di Marinella De Simone, Dario […]
Anche quest’anno il Festival della Complessità sarà a Trieste! Il Complexity Institute organizza anche nel 2016 una serie di eventi per il Festival […]
Per il Complexity Management Literacy Meeting 2015, Marinella De Simone ha presentato come Libro consigliato: “Sistemi che osservano” di Heinz von Foerster Ecco […]
Per il Complexity Management Literacy Meeting 2015, Marinella De Simone – Presidente del Complexity Institute – ha presentato come Libro Consigliato Il castello dei destini […]