
Video del Web-Meeting del 1 dicembre 2022
Talento e fortuna
Libri per dialogare di complessità
9° Complexity Literacy (Web) Meeting
organizzato dal Complexity Institute
in collaborazione con Nested società Benefit
L’incontro è stato il quinto ed ultimo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, si dialoga e ci si confronta attraverso dei libri. Purtroppo, 15 minuti prima dell’evento, Gianluca Bocchi ha disdetto la sua partecipazione per problemi di salute. Ci siamo così concentrati solo sul libro “Talento e fortuna” presentato da Alessandro Pluchino, oltre che, naturalmente, sulle due Rubriche “Le parole del futuro” di Enrico Cerni e “L’immaginario del futuro” di Giuseppe Zollo. E’ stata comunque, nonostante l’imprevisto, una magnifica serata insieme a tante persone!

Talento e fortuna
Gli ingredienti del successo
Di Alessandro Pluchino, Alessio
Emanuele Biondo, Andrea Rapisarda
Malcor D’, 2019
Ha guidato il dialogo:
Dario Simoncini
Docente di Organizzazione e e Management della Complessità, Università di Chieti-Pescara
Ne ha parlato:
Alessandro Pluchino
Professore associato di fisica teorica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Catania, incaricato di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La sua attività di ricercatore verte principalmente sull’elaborazione di modelli matematici e computazionali dei sistemi complessi, e spazia dalla fisica fondamentale ai sistemi biologici, fino ad applicazioni ai sistemi sociali ed economici.

Guarda il video del web-meeting “Talento e fortuna – Libri per dialogare di complessità”:

Incontro organizzato in collaborazione con Nested Società Benefit



Foto di Esi Grünhagen da Pixabay
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)