Uomini 4.0: Ritorno al futuro
Video del Web-Meeting del 5 novembre 2020
Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project
7° Complexity Literacy (Web) Meeting
Letture per un nuovo mondo
L’incontro è stato il quinto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro
Il libro:
Uomini 4.0: Ritorno al futuro
Creare valore esplorando la complessità
Alberto Felice De Toni, Enzo Rullani (a cura di)
pubblicato nel 2018 per Franco Angeli
Ha guidato il dialogo:
Marinella De Simone
Presidente Complexity Institute

Ne hanno parlato:

Alberto Felice De Toni
E‘ laureato in Ingegneria Chimica e dottore di ricerca in Scienza dell’Innovazione Industriale. È professore di Gestione dei Sistemi Complessi presso l’Università di Udine, di cui è stato Rettore. È Presidente della Fondazione CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Direttore Scientifico di CUOA Business School di Altavilla Vicentina. È stato Preside della Facoltà di Ingegneria e Presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale. Ultimo volume pubblicato, insieme a Eugenio Battiston, per Marsilio Editore: Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere.

Enzo Rullani
Insegna Strategie di impresa ed Economia e gestione della conoscenza presso la Facoltà di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Strategie di impresa e Marketing delle aziende e dei prodotti mediali nel Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano. Presidente di TeDIS, centro di ricerca sui distretti industriali e sulle nuove tecnologie della comunicazione presso la Venice International University di Venezia.
Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione CUOA, Business School con sede Altavilla Vicentina che comprende sette Università del Nordest.

Incontro organizzato in collaborazione con Complexity Education Project
Guarda il video del web-meeting “Uomini 4.0: Ritorno al futuro”:



Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)