Verso un'ecologia della salute
Video del Web-Meeting del 18 giugno 2020
Organizzato da Complexity Institute, Scuola per la Salute, Slow Medicine e Complexity Education Project
“Nuove domande per un nuovo mondo”
per affrontare consapevolmente scenari complessi
L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute, Scuola per la Salute, Slow Medicine e il Complexity Education Project ed è il sesto di una serie di web-meeting in cui due persone esperte si confrontano su temi legati alle domande del futuro prossimo, affrontandoli con l’ausilio della scienza della complessità.
Il tema:
Verso un’ecologia della salute
Ha guidato il dialogo:
Marinella De Simone
Presidente del Complexity Institute
Ne hanno parlato:

Antonio Bonaldi
Medico, esperto di sanità pubblica. È stato direttore sanitario di diverse Aziende Ospedaliere-Universitarie. Ha scritto molti articoli e alcuni libri in tema di: visione sistemica della salute, qualità delle cure, valutazione delle tecnologie sanitarie e hospital design. Dal 2018 scrive per la rivista Wall Street International Magazine e dal 2010 è presidente di Slow Medicine.

Roberto Romizi
Medico di medicina generale. Membro del Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici di Arezzo e direttore responsabile de “Il Cesalpino”: rivista medico-scientifica che si occupa di temi attinenti all’appropriatezza in medicina e alla relazione tra ambiente e salute. Dal 1989 è Presidente dell’Associazione medici per l’ambiente – ISDE Italia.

Incontro organizzato con Complexity Education Project

Incontro organizzato con Scuola per la Salute

Incontro organizzato con Slow Medicine

Incontro organizzato all'interno del Festival della Complessità
Guarda il video del web-meeting “Verso un’ecologia della salute”:



Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)