Video del Web-Meeting – Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali

Video del Web-Meeting:

Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali

Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo

Il Complexity Institute ha presentato un incontro con Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo, dedicato al tema dei possibili impatti economici e sociali delle IA.

Automazione, algoritmi predittivi e nuove piattaforme digitali stanno trasformando radicalmente il lavoro, i mercati e i sistemi di governance e stanno riscrivendo le regole del gioco, anche e soprattutto dal punto di vista sociale ed economico. Le Intelligenze Artificiali stanno trasformando il nostro mondo a una velocità senza precedenti: dai modelli di produzione all’organizzazione del lavoro, dalle dinamiche economiche alle relazioni sociali, il progresso tecnologico ridefinisce il modo in cui viviamo e interagiamo. Ma come possiamo comprendere questi cambiamenti con uno sguardo complesso? Quali implicazioni emergono in termini di occupazione, governance, redistribuzione del valore e sviluppo delle competenze? Siamo davvero pronti a gestire questa transizione?

Ha guidato il dialogo:

Dario Simoncini

Docente di Management presso la SNA, già Professore di Organizzazione e e Management della Complessità, Università di Chieti-Pescara

Ne hanno parlano:

Sergio Bellucci

Sergio Bellucci

Ha studiato Fisica all’Università degli studi di Roma La Sapienza e, in seguito, si è specializzato nei temi dell’innovazione tecnologica legata alla comunicazione. E’ stato dirigente nazionale della CGIL nella categoria dell’Informazione e Spettacolo. Responsabile Accademico dell’Università per la Pace dell’ONU, è promotore della Facoltà dell’Intelligenza Artificiale.
Giornalista e saggista, ha pubblicato tra l’altro E-work, lavoro, rete e innovazione; Lo spettro del capitale, per una critica dell’economia cognitiva, con Marcello Cini, L’Industria dei sensi, AI-Work La digitalizzazione del lavoro e AI. Un viaggio nel cuore della tecnologia del futuro.

Giuseppe Zollo

Laureato in Architettura, specializzato in Teoria e Tecnica del Calcolo Elettronico, già professore ordinario di Ingegneria Gestionale all’Università Federico II di Napoli, ha scritto diversi articoli e libri sull’apprendimento organizzativo, sull’innovazione tecnologica, su design e complessità e lo sviluppo delle competenze.  Recentemente ha pubblicato “Suggestioni matematiche della Divina Commedia“ (Rogiosi 2021), “Ulisse, parola di leader“ (Marsilio 2021) e “Elegant Design: A Designer’s Guide to Harnessing Aesthetics“ (Bloomsbury Publishing PLC 2022). Si occupa da molti anni degli aspetti cognitivi e metodologici relativi all’analisi dei sistemi complessi.

Giuseppe Zollo

Guarda il video del web-meeting “Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali” 

Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo

Texture Società Benefit

Incontro organizzato in collaborazione con Texture Società Benefit

Per contattarci:
complex.institute@gmail.com

Cell. +39-327-3523432

Thanks for partecipating with your comments!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.